Continua la carrellata di notizie ufficiali che la Games Workshop sta rilasciando sulla nuova edizione di Warhammer 40.000.
Negli ultimi due giorni, sono stati svelati dettagli sulla nuova fase di movimento e su quella Psionica.
Dunque. Già sapevate che la re-introduzione della statistica “Movimento” mi piace e, leggendo l’articolo che vi ho linkato qua sotto, non ho molto altro da aggiungere: l’idea di un movimento minimo/massimo per differenziare tra di loro i vari mezzi volanti mi pare sensata, mentre la cosiddetta novità del tirare la corsa durante la fase di Movimento invece che durante quella di Tiro è per me una modifica pressochè trascurabile (so che molti giocatori, addirittura, lo facevano già).
Mi lascia decisamente più perplesso, invece, il fatto che la corsa (che credo verrà rinominata “Avanzamento”) si applichi a tutti i tipi di unità, veicoli inclusi.
Suppongo che sia un “effetto collaterale” della standardizzazione delle statistiche delle unità, sempre nell’ottica di rendere il gioco più semplice da imparare e veloce da giocare.
Novità succosa costituisce poi l’introduzione della possibilità, se un’unità inizia il proprio turno bloccata in combattimento, di (a proprio rischio e pericolo) disingaggiarsi ed effettuare comunque il proprio movimento, seppur rinunciando a correre, sparare e assaltare per il resto di quel turno.
Questa cosa promette bene e mi sembra una valida alternativa all’attuale regola sullo Sfondamento, forse fin troppo esagerata nella distruzione di intere unità.
Veniamo ora alle novità sulla fase Psionica, che verrà cambiata parecchio.
Non so ancora dire se mi piaccia o meno questa nuova versione (poichè ovviamente bisognerà provarla sul tavolo da gioco, prima di giudicare), ma il discorso “ogni psionico per se, basta con le pile Duracell di cariche warp nascoste in un angolo del tavolo”, nell’ottica di voler aggiungere più… uhm… diciamo “personalità” al gioco, mi pare sensato.
Bella anche l’idea della difficoltà di lancio diversa per ogni incantesimo, basata sulla sua potenza, così come il potere “base” conosciuto da ogni psionico, che, anche se sembra non poter essere mirato a proprio piacimento (bensì all’unità nemica più vicina, qualunque essa sia), finalmente non è più legato all’attacco in mischia del modello.
Certo che se questo è il potere base, gente, chissà gli altri! Ho proprio la sensazione che il warp sarà più potente (e pericoloso) che mai, in questa nuova edizione…
Fonti: Warhammer Community (Articolo sul movimento / Articolo sulla Fase Psionica)