Ci siamo.
Oggi è il giorno in cui, stando ai film della serie “Ritorno al Futuro”, Marty McFly arriverà nel suo futuro (il nostro presente) dall’ormai lontano 1985.
Oggi è quindi il giorno in cui, lo stanno dicendo in molti, “il futuro diventa passato”. O almeno così è per quel futuro che era stato immaginato dallo staff che ha lavorato alla pellicola.
Ora, da inguaribile nostalgico, potrei anche mettermi qua e spendere ore a parlarvi di quanto adoro questa saga o magari elencarvi tutti i vari (moltissimi!) eventi che stanno avendo luogo nel mondo per festeggiare questo anniversario… ma non intendo farlo.
Semplicemente credevo che questa ricorrenza meritasse almeno una nota, nulla di più.
Quello che farò, personalmente, è approfittare dell’evento proposto da Nexo Digital per godermi i primi due film della serie (NdD: ahimè, non il terzo, purtroppo. Peccato! Una maratona completa sarebbe stata davvero il massimo… però ho fiducia, tanto per rimanere in tema, nel futuro: se già un paio d’anni fa avevo coronato il sogno di vedere il primo film sul grande schermo, stasera aggiungerò il secondo, quindi magari prima o poi riuscirò ad avere la trilogia completa!) al cinema, in compagnia dei miei amici.
Auguro a tutti gli altri appassionati una serata altrettanto speciale. E non scordatevi che, da adesso in poi, le tasche vanno portate rovesciate fuori dai pantaloni!
Edit del 22 Ottobre 2015: ho scoperto oggi che il quotidiano USA Today ha dedicato la prima pagina al film, titolando realmente come viene mostrato in “Ritorno al Futuro – Parte II”. Fantastico!