Ogni armata degli Angeli Sanguinari che si rispetti deve averne uno.
L’ho scoperto per caso, qualche settimana fa: in un paio di recenti partite ho infatti chiuso la mia lista con un (relativamente economico) Capitano equipaggiato con la reliquia “Ala dell’Angelo” (che, in soldoni, fa ripetere il tiro per la carica fallita e decreta che non si può tirare di reazione contro quel modello) e un martello tuono/maglio potenziato, con l’unico e preciso scopo di mandarlo in giro per il campo di battaglia a sventrare malamente i corazzati nemici.
E in entrambe le occasioni mi sono trovato così bene da finire con il dare la precedenza allo assemblaggio della relativa miniatura rispetto a qualunque altro progetto modellistico avessi in corso!
Il modello è fatto con pezzi recuperati dagli avanzi di altri kit degli Angeli Sanguinari, principalmente quello della Guardia Sanguinaria (gambe, ali, jetpack), della Compagnia della Morte (martello, braccia) e della Squadra Tattica (torso, elmo, spallaccio destro), con una piccola aggiunta dal kit di modifica degli Angeli Sanguinari (spallaccio sinistro) e, dulcis in fundo, la cresta sull’elmo, che avevo avanzato dal kit di Space Marine in Armatura Mk. III e non vedevo l’ora di usare.