Dopo novanta sessioni (esatte!) e due anni di campagna, cosa si meritano i miei giocatori?
Io dico: uno scontro finale sul filo del rasoio, giocato su un plastico appositamente costruito, con miniature personalizzate per ciascuno dei loro personaggi.
E, non meno importanti, i miei ringraziamenti per aver partecipato (e brillantemente concluso) la mia campagna. Spero che vi siate divertiti e abbiate apprezzato tutto il tempo che abbiamo trascorso al tavolo insieme. Dal canto mio, è stata una bellissima esperienza.
La Gemma dei Molti Mondi, ora di nuovo intera dopo molti secoli, è al sicuro… godetevi il meritato riposo, o campioni della Luce!
Arrivederci alla prossima avventura!
***
Il plastico che vedete in foto è stato interamente costruito da zero, utilizzando il polistirene.
Ha richiesto diversi mesi di lavoro (nel tempo libero e, talvolta, al posto di qualche ora di sonno) per essere ultimato, ma è ricco di dettagli di cui vado molto fiero.
Le mattonelle e le tombe sono intagliate direttamente nella lastra di polistirene utilizzata come base, i cui scarti ho poi recuperato per costruire le colonne e la cripta centrale, mentre il terreno arido è stato ottenuto con due boccette di vernice Martian Ironearth (della gamma texture Citadel).
La statua guardiana che adorna la fontana secca è invece un modello di Guerriero del Caos monoposa risalente a una vecchia edizione di Warhammer Fantasy (un avanzo dei fascicoli che mi comprava mia nonna nei primi anni 2000, proprio come le miniature degli avversari che il gruppo ha affrontato in combattimento), applicato su di una basetta di polistirene appositamente intagliata e magnetizzata, così da farlo sembrare parte dell’elemento scenico fino a quando non fosse giunto il momento di fagli prendere parte al combattimento.
La cripta al centro del plastico, infine, include un enigma basato sulle fasi lunari e sulla meridiana posta sul tetto, la cui soluzione indicava in quale delle tombe era stato nascosto l’ultimo frammento della leggendaria Gemma dei Molti Mondi.
Ecco alcune foto scattate prima, durante e dopo il combattimento: