Ebbene, il 2018 è arrivato, le Feste ce le siamo tolte dalle scatole… direi che è proprio il momento di vedere quanti obiettivi modellistici sono riuscito a completare durante l’anno passato.
Obiettivi Raggiunti: 8/12
…insomma, per farla breve, 2/3 di quanto mi ero proposto esattamente un anno fa (in questo post).
Decisamente non male, devo dire. E, in onestà, nell’ottica di difendere il mio auto-assegnato titolo di “Hobbista più lento del mondo”, persino più di quanto credessi!
Per la rubrica “Giustificazioni campate in aria e paraculate”, poi, vediamo ora gli obiettivi mancati:
1. Assemblare e dipingere una squadra Tattica degli Angeli Sanguinari
Di tutti gli obiettivi legati ai figli di Sanguinius (ben 6 su 12!) era quello che mi stimolava di meno. Avendone già due squadre dipinte e pronte all’uso, ho semplicemente preferito orientarmi su altri modelli della stessa fazione. Tutto qua.
7. Assemblare e dipingere una squadra della Stirpe dei Mille composta dai nuovi modelli
Ho fatto un modello-test, per altro ben riuscito, ma proprio non sono riuscito a trovare il tempo.
Però è sulla lista delle cose da fare, giuro!
9. Allestire una mattonella per partecipare alla Armies on Parade
Questo è l’obiettivo che fin dall’inizio sapevo avrei fatto più fatica a realizzare.
Non sono riuscito principalmente per questioni di tempo, ma va anche detto che avevo avuto una buonissima idea per una mattonella a tema Stirpe dei Mille… senza aver dipinto i relativi modelli, però, cosa ci avrei messo dentro? Sarà per l’anno prossimo (forse).
11. Assemblare e dipingere una Buggy da guerra degli Orki partendo dal modello di un Maggiolino Volkswagen
L’obiettivo che mi rode di più aver mancato.
Il motivo è semplice: dopo aver recuperato il materiale necessario (il modellino da usare come base, qualche ruota alternativa molto “orkesca”, etc.) avevo iniziato a lavorarci, ma poi ho combinato un pasticcio talmente irrecuperabile che mi ha spinto a buttare via il tutto e passare ad altro.
Un vero peccato… ma prima o poi ci riproverò.
Concludendo, devo ammettere che l’esperimento degli obiettivi modellistici annuali mi ha divertito, si, ma non lo ripeterò (o almeno non nel breve periodo).
Ci sono stati momenti in cui ho trovato la cosa un pochino limitante, soprattutto quando mamma GW annuncia e rilascia un nuovo modellino su cui vorresti metterti a lavorare immediatamente, ma poi ti tocca rinunciare perchè stai seguendo un programma che hai stilato un anno prima (e che magari nel frattempo si è persino fatto obsoleto, come nel mio caso specifico è stato per la composizione della Battle Demi-Company degli Angeli Sanguinari).
Credo che tornerò a vivere l’hobby seguendo l’ispirazione del momento, in perfetto stile Caos!