Ladies & gentlemen… abbiamo una data: 17 maggio 2017!
Questa è infatti la data ufficiale prescelta dalla GW per il lancio della nuova edizione di Warhammer 40.000, pre-ordinabile già dal 3 dello stesso mese.
Assieme a queste informazioni, poi, sono state annunciate anche le altre componenti del ri-lancio del wargame, come la nuova scatola base, intitolata “Dark Imperium” e il lancio di cinque “Macro-Codex” (chiamati Index) contenenti le nuove regole per le varie fazioni giocabili.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e vediamo un po’ queste novità nel dettaglio:
Scatola Base Dark Imperium:
Concettualmente, nulla di nuovo sotto il sole.
Così come le precedenti edizioni avevano Vendetta Oscura, Assalto ad Egressus Ater e altre come scatole base, il nuovo Warhammer 40.000 avrà Dark Imperium.
Il contenuto è più o meno il solito: un manualone con il regolamento base del gioco (in vendita anche singolarmente, ovviamente), un set di dadi, misuratori per le distanze e, infine, due bei set di miniature suddivisi in due fazioni, questa volta Guardia di Morte e Primaris Space Marine, ognuna con il proprio mini-codex con le relative regole.
E la gamma di nuove miniature è, effettivamente, degna di nota.
I Primaris Space Marine inclusi nella confezione fanno infatti sfoggio di tutta la loro (incrementata) stazza e dei loro nuovi equipaggiamenti, come le Armature mark X e l’armatura Gravis del Capitano, i nuovi fucili bolter o i fantastici jum-pack della squadra Inceptor.
Gli amanti del putrido, invece, adoreranno i nuovi modelli della Guardia di Morte, forse fin troppo “eccessivi” nella loro schifosità (il che è, ovviamente, un complimento. Anche se per mio gusto personale mi piacevano di più quelli nella loro versione più semplice, solo putrefatti, senza enormi corna che spuntano un po’ ovunque, alcune con persino appese delle campane!) e che includono anche nuovi modelli di cultista specifico per Nurgle e un misterioso, fetido, drone volante di cui sono curioso di sapere di più.
Insomma, a conti fatti, un buon punto di partenza per costruire il proprio esercito, se si vuole iniziare a giocare una delle due fazioni proposte.
Ma per chi un esercito ce l’ha già, oppure vuole giocare un’altra fazione? Che facciamo?
Ovviamente ci tocca comprare uno degli…
Index delle varie fazioni
Ossia un macro-codex. Mi sento di definirlo così perchè ognuno di questi libri include le regole per diversi eserciti del vecchio Warhammer 40.000.
Più precisamente:
Index Imperium I: Space Marines, Angeli Sanguinari, Angeli Oscuri, Lupi Siderali, Cavalieri Grigi, Deathwatch e Legione dei Dannati
Index Imperium II: Astra Militarum, Adeptus Mechanicus, Cavalieri Imperiali, Agenti Imperiali, Talons of the Emperor
Index Chaos: Legioni Traditrici, Demoni del Caos, Culti Traditori
Index Xenos I: Arcamondi Eldar, Drukhari, Ynnari, Arlecchini e Necron
Index Xenos II: Orki, Impero Tau, Tiranidi e Culto dei Genoraptor
Il tutto a un prezzo che si aggira intorno ai 20 euro a volume, che, nonostante non sia proprio il rilascio gratuito in .pdf che c’era stato ai tempi di Age of Sigmar (NdD: nel quale io, sinceramente, un po’ speravo), non è un prezzo disonesto.
Certo, poi bisognerà vedere quanto tempo passerà prima che reinizino a uscire i nuovi codex singoli (di cui già si parla nell’articolo) e, anche in quel caso, quale sarà il loro prezzo…
Regolamento:
E qua, sui contenuti in se, c’è poco da dire. Lo stesso identico manuale di regolamento che sarà contenuto nella scatola Dark Imperium sarà, come accennavo prima, disponibile anche singolarmente. Si tratterà di un volume di 280 pagine e includerà sia una parte di trama, con l’arrivo del grande squarcio a dividere la galassia e come questa cosa ha influenzato le fazioni dell’universo di Warhammer 40.000, che una parte meccanica, contenente tutto il regolamento del gioco.
Oltre a ciò, come anticipato nelle FAQ di un mese fa, il Regolamento Base sarà distribuito gratuitamente attraverso un file .pdf scaricabile dal sito, ma la GW, riprendo testuali parole scritte nell’articolo ufficiale a cui trovate il link più in basso, confida che “i giocatori di vecchia data e gli appassionati compreranno comunque il manuale con il regolamento perchè esso contiene una sezione di Regole Avanzate e più Missioni e Stratagemmi per i tre tipi di gioco disponibili”.
…eh già. Mamma GW non cambia mai. Produce cose fighissime, ma quando sa di poterci guadagnare anche solo un centesimo in più, non esiterà a farti pagare moneta sonante.
Non che si possa biasimarli, del resto non sono lì a fare beneficienza… ma ancora una volta è ovvio come ormai lontani siano i tempi in cui promuovevano il gioco “casereccio” e distribuivano manuali su come creare (bellissimi) elementi scenici partendo da scatole di cereali e confezioni di uova.
*sospiro*
Perdonate la digressione. E’ l’età.
In conclusione, la notizia più “hot” di oggi è che finalmente abbiamo una data di rilascio ufficiale.
E, personalmente, non vedo l’ora di provare questa trentennale edizione di Warhammer 40.000.
A presto risentirci, nei prossimi giorni, con ulteriori novità in materia!
Fonte: Warhammer Community (Link)