Ultimo appuntamento con i video tratti da Days Gone (ebbene si: ho finito sia il gioco che il materiale video sui suoi glitch accumulato in questi mesi. E al momento non ho in programma di giocarlo una seconda volta… anche perchè sta per uscire il remake di Resident Evil 3 e io non vedo l’ora)!

Ultimo, ma un appuntamento quantomai ricco perchè, a differenza delle compilation precedenti (che avevano un tema preciso) in questo video ho inserito semplicemente “tutto il resto”. Insomma, tutti gli eventi/glitch singoli che non rientravano in nessun’altra categoria.
E, posso assicurarvelo, ne vedrete delle belle… buon divertimento!

Continuiamo con il nostro appuntamento quotidiano con le compilation di glitch divertenti che ho trovato giocando a Days Gone.

Oggi ho raccolto insieme alcuni comportamenti “anomali” da parte di alcuni PNG e animali del gioco.
Per carità, io non giudico nessuno. Ma questi qua proprio non li capisco…

Eccoci di nuovo qua per il nostro appuntamento quotidiano con i video di Days Gone.
Sarete lieti di sapere che ho scaricato SHAREfactory sulla mia PS4 e grazie a quello sto realizzando ciò di cui avevo accennato un paio di settimane fa: varie compilation dei glitch più divertenti che mi sono capitati mentre giocavo!

La prima, che vi propongo oggi, riguarda un fenomeno che ho scoperto (confrontandomi con alcuni amici che hanno a loro volta giocato a questo titolo) essere piuttosto frequente: cadaveri di furiosi ormai eliminati che restano “congelati” a mezz’aria e/o in posizioni buffe.

Buona visione e appuntamento a domani per un altro video!

Aggiornamento del 14 marzo 2020: mi sono accorto che mi ero “perso per strada” uno spezzone durante il precedente montaggio, così ho realizzato e caricato una versione aggiornata del video, sostituendola (su YouTube e in cima a questo post) a quella incompleta. Buona visione!

Tanto per far passare un po’ il tempo della quarantena, andiamo avanti con i video di Days Gone.
Progetto di pubblicarne uno al giorno, fino a quando non avrò finito il materiale!

Nel video di oggi, la skin dell’arma di Deacon non si è caricata correttamente, cosa che costringe il povero randagio a mimarne l’utilizzo (con sorprendente efficacia, comunque!) e a fare il rumore degli spari con la bocca (lo so, non è vero. Ma nella mia testa immagino questa cosa e rido molto).

(Comunque l’aggiornamento alla versione 1.61 avrà snellito nettamente il peso del gioco, ma ho l’impressione che da allora il numero di glitch minori in cui incappo sia aumentato. Possibile?)

Ladies and gentlemen, permettetemi di inaugurare con questo video sia il mio nuovo canale YouTube DF Gaming (dedicato esclusivamente alle mie esperienze videoludiche e, più precisamente, ai glitch divertenti in cui incappo giocando) che la corrispettiva sezione “Gaming” sulle pagine di questo blog.

…ma veniamo al video!
Qualche sera fa, giocando a Days Gone, sono incappato in un divertente glitch: una parte della mappa si è caricata male e mi ha regalato qualche minuto di divertimento “diverso” che, come cerco sempre di fare, ho prontamente registrato per il mio archivio personale.
Oppure, se volete vederla come una cosa in-game, possiamo dire che Deacon sta affrontando gli effetti di un trip allucinogeno durante uno dei suoi viaggi nell’incubo…

In ogni caso, ho trovato la cosa troppo divertente per tenerla solo per me, quindi ho pensato di condividerla con il mondo. In più, Days Gone (che al di là dei piccoli glitch tipici di un gioco così ampio, ci tengo a precisarlo, mi sta piacendo tantissimo e consiglio) mi sta regalando molto materiale di questo genere (alcuni esempi: png incastrati nei muri, cadaveri di nemici “congelati” a mezz’aria, etc.) rispetto ai titoli che ho giocato in precedenza, quindi credo che una volta finito il gioco, ora che c’è un canale YouTube apposta, realizzerò una vera e propria compilation di quelli più buffi.

Ogni tanto, senza preavvisi di alcun tipo, vengo colpito dalla “febbre verde” e sento l’irrefrenabile impulso di dipingere un orko oppure un goblin.

Questa volta, mentre stavo cazzeggiando su Facebook, sono stato ispirato da una modifica fatta al Gobbo Rosso che, mettendogli in mano una falce e un martello, lo ri-trasformava da bizzarro e poco convincente emulatore di Babbo Natale (la versione recentemente rilasciata da GW come miniatura natalizia speciale) a carismatico leader del Comitato dei Gretchin Ribelli (come viene descritto nell’ambientazione di Gorkamorka), e ho deciso di realizzarne una mia versione.

Innanzitutto, ho rimosso con il taglierino gli accessori più natalizi dal modello (la barba, il cappello, etc.), poi ho fatto lo stesso con la pistola e il ramoscello, sostituendo la prima con un martello recuperato dagli avanzi di un vecchio set di nani di Warhammer Fantasy (limato perchè sembrasse più rudimentale) e il secondo con l’attacco di una falce recuperata anch’essa da un kit di Warhammer Fantasy, però degli Zombie dei Conti Vampiro.
È poi stata la volta della materia verde, con la quale ho ricostruito una parte del cappello e l’intera lama della falce (a dire il vero, inizialmente avevo provato ad adattare quella di cui parlavo sopra, piegandola, ma la cosa non ha funzionato come volevo e ho lasciato perdere).

Il risultato finale mi soddisfa molto. Ora devo solo decidere quale tipo di basetta dedicargli!
(…e resistere all’idea di iniziare un piccolo progetto di Goblin delle Tenebre. Glom!)

***

Aggiornamento del 4 ottobre 2020: ci ho messo un pochino, ma alla fine anche lui ha avuto la sua bella basetta (desertica). Per vedere una foto, cliccare qui.

Non so cosa mi sia preso ultimamente, ma mi sento in vena di conversioni.
Il mio ultimo lavoro è uno Space Marine del Caos Stregone che, a giudicare dai colori, Tzeentch in persona ha evidentemente ritenuto opportuno premiare con un bel paio di ali piumate (che sul campo di battaglia farei contare come reattori dorsali).

La base del modello (gambe e busto) è presa dal nuovo kit degli Space Marine del Caos, mentre braccia, armi e spallacci sono presi dal kit dei Marine della Rubrica. L’elmo, invece, proviene dal kit degli Stregoni Esaltati della Stirpe dei Mille.
Una menzione a parte va invece fatta per le ali, delle quali sono tanto, ma proprio tanto, orgoglioso.
Le ho prese dal kit degli Eldar Oscuri Flagelli e le ho incollate ad uno zaino dei nuovi Space Marine del Caos, realizzando una semplicissima congiunzione (e anche qualche piuma, che per fortuna è in posizione nascosta!) con la materia verde.

Vi dirò, sono così soddisfatto di come è venuto questo modello che sto seriamente considerando di realizzare una squadra di Marine della Rubrica color ottone, mescolando il loro kit (che mi riprometto di usare da un bel po’, se ricordate) con quello dei nuovi Marine del Caos.
Devo fare qualche prova! Staremo a vedere…

L’lahara è evidentemente una demonetta di Slaanesh, ma non una come tutte le altre.
Non ha chele, cosa che le permette di impugnare senza problemi numerose armi da tiro, delle quali è una vera esperta. Le sue preferite sono le armi plasma, poichè quel sottile rischio che si corre ogni volta che si preme il grilletto le regala un brivido tutto particolare…

L’idea per questa conversione mi era venuta prima del Summer Hammer e, a dire il vero, avevo persino già iniziato a lavorarci con l’idea di inserirlo in quel progetto… ma poi, non soddisfatto delle teste femminili che avevo a disposizione, avevo interrotto e ripiegato sul fare entrambi i QG della relativa lista in armatura Terminator.
Fortunata coincidenza, è stato proprio durante la finale del Summer Hammer, facendo kit bash, ho trovato la testa di demonetta che faceva al caso mio!

La base della conversione è il modello dell’Inquisitore Greyfax, alla quale ho rimosso le insegne dell’Inquisizione e i sigilli di purezza. Ho poi modificato anche il fucile requiem originale, rendendolo un combiplasma grazie all’aggiunta di una parte di una vecchia pistola plasma, e sostituito la mano sinistra con quella di una ganger Escher presa in prestito da Necromunda.
Dulcis in fundo, ho leggermente modificato lo zaino (lo trovavo troppo steampunk per Warhammer 40.000) perchè includesse un pezzettino preso dal nuovo kit degli Space Marine del Caos.

Sul tavolo, la miniatura dovrebbe contare come un Condottiero del Caos.